Esercizi di riscaldamento per il viso

14.12.2020

Quali esercizi di riscaldamento si possono fare per il viso?

Il post di oggi torna sul discorso degli esercizi di riscaldamento e tratta un distretto molto importante, soprattutto per gli strumenti a fiato: il viso. La bocca, i muscoli mimici e i muscoli masticatori sono continuamente sotto stress e in movimento sia nella vita quotidiana ma soprattutto nei fiati. Negli altri strumenti invece può capitare che, per motivi di tensione, stress o per sinergie involontarie vengano attivati i muscoli del viso senza che ve ne sia un reale bisogno. Nel post sul caso della violinista avevamo infatti visto come la paziente irrigidisse bocca e collo come sinergia al movimento, causando dolore alla spalla e alla bocca. Per questi motivi, è importante eseguire qualche esercizio di riscaldamento prima della pratica per preparare la muscolatura allo sforzo (nel caso dei fiati) ma anche per rilassarla ed evitare ulteriori irrigidimenti.

Per questi esercizi vi consiglio di mettervi davanti ad uno specchio per vedere bene il movimento. Se avete problemi di masticazione, di malocclusione o di dolore all'apertura/chiusura della bocca, contattate prima il vostro dentista ed eventualmente un/a logopedista.

Vediamo quindi 4 esercizi di riscaldamento per il viso! 

1. A E I O U: Dalla posizione rilassata davanti allo specchio, dico, una alla volta e lentamente, le 5 vocali scandendo bene il movimento. Alla fine di ogni sequenza rilasso il volto e aspetto qualche secondo prima di ricominciare. In questo modo, iniziamo a scaldare la muscolatura mimica, responsabile dell'espressività del volto e dell'incanalazione del suono negli strumenti a fiato. Ripetere la sequenza delle 5 vocali per 10 volte. 

Movimento della bocca nella pronuncia delle 5 vocali
Movimento della bocca nella pronuncia delle 5 vocali

2. RINGHIO: Dalla posizione rilassata, serro i denti e sorrido, come a voler ringhiare. Tengo la posizione un paio di secondi e poi rilasso completamente il volto. In questo modo scaldiamo sia la muscolatura mimica responsabile del sorriso e sia quella masticatoria responsabile della chiusura dentale. Ripeto il gesto 10 volte.

Movimento di chiusura associato a sorriso
Movimento di chiusura associato a sorriso

3. SOFFIO: Dalla posizione rilassata, inspiro profondamente usando sia torace che addome ed eseguo un soffio prolungato in concomitanza con l'espirazione. Dopo ogni soffio, rilasso completamente il volto e attendo un paio di secondi prima di ricominciare. In questo modo eseguiamo un esercizio funzionale e preparatorio alla pratica musicale. 10 soffi sono sufficienti. Purtroppo non è stato possibile trovare un'immagine significativa per questo esercizio.

4. AUTOMASSAGGIO DEI MASSETERI: Dalla posizione rilassata, appoggio indice e medio sopra l'angolo della mandibola e massaggio con dei piccoli cerchi il muscolo massetere. Eseguo la stessa cosa in simultanea dall'altro lato. Per capire se sono nel punto giusto, con le dita appoggiate serro i denti. Se sento il muscolo contrarsi sotto le mie dita allora sono nella posizione corretta. Questo esercizio permette di rilassare i muscoli masseteri, muscoli tra i più forti del nostro corpo, sempre molto rigidi perché usati per la masticazione ma anche perché spesso sovraccaricati da gesti dannosi come l'uso eccessivo di chewing-gum e il bruxismo. Un paio di minuti di massaggio possono essere sufficienti. Il massaggio potrebbe risultare doloroso, quindi regolate la pressione da applicare secondo il vostro dolore.

Posizione del massetere
Posizione del massetere

Vi ricordo, dopo ogni esercizio di riposare qualche secondo per non sovraccaricare la muscolatura ancora prima della pratica. Eseguite sempre gli esercizi lentamente e rispettate il vostro dolore. Per qualsiasi domanda, potete sempre contattarmi via mail all'indirizzo fisiomusicafkt@gmail.com o in direct all'account Instagram @fisio_musica.

FisioMusica
Tutti i diritti riservati 2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia