LA MIA STORIA
Ciao! Mi chiamo Silvia Comoletti, sono fisioterapista e questo è il mio blog. Nel 2017 mi sono laureata all'Università degli Studi di Milano e per la tesi ho scelto un argomento insolito, quasi sconosciuto, ma che mi ha affascinata dal primo istante: la Fisioterapia dei Musicisti.
Fin da quando ero bambina, ho sempre praticato sport anche a livello agonistico e ho deciso di studiare Fisioterapia proprio per dedicarmi all'ambito sportivo. Una volta arrivato il momento di scegliere l'argomento di tesi, ho capito che la fisioterapia sportiva è un campo fin troppo inflazionato e scontato. Così, determinata a trovare qualcosa di diverso ed unico, sono approdata, grazie al suggerimento della Dottoressa Simona Girardi, alla Medicina Dell'Arte.
Quando ho iniziato a cercare materiale per la mia tesi, mi sono innamorata di questo argomento e ho capito che avrei voluto fare della Medicina Dell'Arte il mio lavoro, nonostante in Italia sia un campo pressoché sconosciuto. Così, dopo numerose porte chiuse, ho deciso di creare FisioMusica al fine di mettere per iscritto tutto ciò che ho imparato e che ancora sto imparando sulla Medicina Dell'Arte.
Nei mesi di Luglio e Ottobre 2020 ho seguito un corso di specializzazione sulla riabilitazione dei musicisti, presso l'associazione Musique en Forme. L'associazione, con sede a Parigi, è guidata dalla fisioterapista Coralie Cousin che ha esperienza ventennale in questo ambito. L'anno successivo ho seguito il corso "Essentials of the performing arts medicine" dell'associazione americana PAMA. A marzo 2022, ho lavorato con l'orchestra giovanile europea (EUYO) come fisioterapista ufficiale durante la residency a Ferrara.
La strada è ancora lunga, io stessa non mi definisco di certo un'esperta né di fisioterapia né tanto meno di Medicina Dell'Arte. Per questo, il blog FisioMusica vuole essere semplicemente un posto dove trattare argomenti e raccontare le mie esperienze, senza pretesa di impartire lezioni, ma nella speranza di avvicinare fisioterapisti e musicisti a questo meraviglioso mondo.